Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
La memoria dei sassi

La memoria dei sassi di Annalisa Gimmi

Posted on 22 Maggio 202326 Maggio 2023 by Lella

L’omicidio dell’architetto pavese Gianfranco Soleri sconvolge la tranquillità cittadina.

Tra ombre giunte dal passato, generate dalla Santa Inquisizione e superstizioni legate al lato marcio della nota famiglia, le indagini di Anna Corradi conducono verso risvolti agghiaccianti e per nulla lineari. Il caso è aperto e sembra essere complesso.

La storia di La memoria dei sassi

Anna è una ex professoressa appena andata in pensione.

Abita da sola e questo cambiamento lo vive in modo alternato, passando dalla malinconia per il lavoro che ha adorato a momenti di svago, cercando continuamente di tenersi occupata con le attività più disparate.


La sua Pavia è una cittadina tranquilla che non offre molte notizie clamorose, eppure un evento inatteso sconvolge la quiete: il marito facoltoso di una sua compagna di corso Unitre viene trovato morto nel suo studio.

In Anna cresce pian piano l’impulso dell’avventura e del mistero, e per soddisfare un sogno di gioventù, inizia a indagare a modo suo sul caso, accompagnata sempre da Alan, il suo immancabile setter, contravvenendo ai freni che le impone il vicino di casa, il vicequestore Giacomo Baldi.


L’intuito e la curiosità la spingono spesso oltre il limite, rischiando e comportandosi in modo avventato, ma le sensazioni che prova la fanno agire d’istinto e questo, in un modo o nell’altro, riesce a guidarla.


Partendo dalle antiche vicende medievali pavesi attorno alla Santa Inquisizione, che narrano storie di streghe condannate ingiustamente, Annalisa Gimmi ci fa percorrere un viaggio nel tempo, attraverso lettere e ricordi: sensazioni ovattate custodite nella “memoria dei sassi”.

Chi è Annalisa Gimmi, autrice di La memoria dei sassi


Annalisa Gimmi insegna al Liceo delle Scienze Umane di Pavia.

Ha sempre amato scrivere. Per anni la sua passione si è concentrata sulla ricerca in campo letterario ed editoriale. Ha collaborato con l’Istituto di Storia della Lingua italiana e con il Fondo Manoscritti dell’Università di Pavia, traendo materiale per articoli e saggi apparsi su riviste specialistiche. Ha pubblicato il volume Il mestiere di leggere, il Saggiatore, 2002, sui pareri editoriali della Mondadori negli anni Cinquanta, ricostruendo i meccanismi interni alla Casa

Editrice milanese nel periodo in esame. Negli anni Novanta ha collaborato con la pagina di Cultura del “Corriere del Ticino” di Lugano e, tra il 2005 e il 2007, de “il Giornale”. Ha compilato la Bibliografia di Alfonso Gatto (Storia e letteratura 2009, con Marta Bonzanini) e ha curato le raccolte di inediti e rari di Alfonso Gatto, Ballate degli anni e Il gatto in poltrona, entrambe per Effigie, 2012.

Nel 2016 ha pubblicato il saggio Bestie come noi (Effigie) e nel 2018 il romanzo per ragazzi Cose da grandi (Jona).

Nel 2021 ha pubblicato la raccolta di racconti Chiamatemi Romeo (Horti di Giano), nato dalla volontà dell’Autrice di sensibilizzare le persone e avvicinarle al mondo animale, in modo sano e propositivo. In tal senso, promuove da tempo diverse iniziative nelle scuole e sul territorio, instaurando contatti con associazioni in tutta Italia.

Per due anni 2017-2018 ha ideato e condotto la trasmissione Penne, zampe, squame (dedicata agli animali) presso Radio Ticino Pavia (trasmissione premiata dall’Accademia dei Gatti Magici con il premio Bastet per la diffusione della cultura degli animali, e del gatto in particolare).

Un suo racconto è uscito nell’antologia Gatti dall’Altrove (Mursia 2022). Nel 2021 ha collaborato con Radio Morpheus con una rubrica di diffusione libraria e nel 2022 con Radio Decadenza nella trasmissione “Giallo pavese” organizzando anche con il team della radio e della casa editrice Horti di Giano la prima edizione del “Premio Internazionale di Letteratura Giallo pavese”.

Ringraziamo Horti di Giano per la richiesta e il materiale fornito

Total Page Visits: 518 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}