Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
I promessi sposi

Alessandro Manzoni – I promessi Sposi

Posted on 1 Aprile 20201 Aprile 2020 by Lella

Pandemia, sofferenza, speranza e capacità di sopravvivere e crescere

Come Renzo e Lucia, vivremo presto un periodo di quiete dove saremo chiamati a raccogliere le energie e a mettere in pratica le lezioni apprese

 

In questi giorni caratterizzati da stati d’animo altalenanti, paura, sgomento,rabbia, delusione ma anche da forza di volontà, desiderio di quiete, ricerca di nuove energie positive, ho ripensato spesso ad un classico “I promessi Sposi” di Alessandro Manzoni.

Sarò sincera. Ho letto il libre moltissimi anni fa, negli anni in cui frequentavo le scuole superiori e, come molti dei testi letti per obbligo e non per scelta, non si è rivelato, ai tempi, uno dei miei romanzi preferiti.

Provate ad immaginare un’adolescente con mille grilli per la testa, tanti sogni e voglia di socializzare, crescere, scoprire, alle prese con un tomo di centinaia di pagine , stese in stile anacronistico e che racconta le vicende di una giovane donna timida, impacciata, bigotta e spesso “insipida” e di un promesso sposo ricco di buoni propositi ma assolutamente sconclusionato, confusionario, ingenuot e poco attraente ( secondo i parametri della gioventù moderna).

Il testo inoltre non è stato letto in forma completa ma “vivisezionato”, secondo un abitudine accademica comune nelle scuole italiana e poco gradita ad alcuni docenti ( primo fra tutti lo scrittore Alessandro D’Avenia, grande scrittore e uomo di cultura e comunicazione).  Si tratta comunque di un libro che, alla prima occasione, mi sono ripromessa di leggere integralmente perché ciò che non riesci a cogliere a quindici anni, talvolta, in età adulta ti appare più intuitivo e realistico.

Tornando a noi, la citazione scelta oggi è la seguente:

Il bello era a sentirlo raccontare le sue avventure: e finiva sempre col dire le gran cose che ci aveva imparate, per governarsi meglio in avvenire.

e fa parte dell’ultimo capitolo. Dopo aver affrontato mille peripezie, dopo che l’epidemia di peste sembra essersi attenuata lasciando il suo carico di morte e sofferenza, Renzo e Lucia convolano a nozze e durante le serata in compagni a dei figli e non solo Renzo ama raccontare ciò che ha appreso da questa esperienza.

Si tratta di un augurio per tutti noi, saremo capaci, quando le acque si saranno calmate, di mettere a frutto ciò che abbiamo imparato e sperare in un avvenire migliore?

 

Total Page Visits: 3440 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}