Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Neve d'Aprile

Il ritorno del commissario Livia in “Neve d’Aprile”

Posted on 3 Gennaio 20233 Gennaio 2023 by Lella

I nostri più affezionati lettori ricorderanno la mia recensione di “Le quattro stagioni del commissario Livia” di Silvestra Sorbera in cui commentavo il 4 libro della serie.

Lo scorso anno, durante la mia pausa è stato pubblicato il 6 libro dedicato alla nostra amata beniamina e sono felice di potervene parlare.

 

Scheda Libro – Neve d’Aprile ( serie commissario Livia) di Silvestra Sorbera

Come sempre partiamo da qualche dato per inquadrare il romanzo.

TITOLO: Neve d’Aprile
SERIE: Commissario Livia
VOLUME: 6

AUTORE: Silvestra Sorbera

Sinossi

In questa nuova indagine il commissario Livia e i suoi uomini avranno a che fare con qualcuno che tira le fila nella tranquilla Porto Scogliera annoiata e silente nel pieno della pandemia.
Livia insegue il suo intuito che la porterà a scoperchiare un sistema ben oleato e pronto a delinquere senza guardare in faccia nessuno.
Non mancheranno i problemi quotidiani con Gabriele che cercherà di trovare il bandolo della matassa nella quale Livia si è aggrovigliata da sola.
Tra problemi familiari, indagini a cascata e sensi di colpa Livia si troverà di fronte a un puzzle tutto da costruire.

 

La serie commissario Livia

Vi ricordo brevemente i titoli dei capitoli precedenti. Per comprendere la narrazione non è indispensabile aver letto i capitoli precedenti, trattandosi di un giallo e in particolare di indagini in genere scollegate tra loro la trama è comprensibile anche se il testo viene letto singolarmente ( come nelle vicissitudini  della mitica signora in Giallo o del Commissario Montalbano)

I titoli dei precedenti testi della serie sono :

Commissario Livia – La prima indagine
I fiori rubati
Castelli di sabbia
Le quattro stagioni del Commissario Livia
Ciccannina
Neve d’Aprile

Neve d'Aprile Silvestra Sorbera
Cover Neve D’Aprile

Chi è Silvestra Sorbera?

Infine per non farci mancare nulla, scopriamo qualcosa in più sull’autrice

Piemontese ma di origini siciliane, è una giornalista e autrice di racconti e romanzi nata nel 1983.

La serie “Il commissario Livia” è solo una delle sue numerose creazioni. Tutto è nato da un lungo racconto “La prima indagine” che ha riscosso un certo successo, seguito dai romanzi “I fiori rubati”, “Castelli di sabbia”, “Le quattro stagioni del Commissario Livia” e “Ciccannina”. La serie commissario Livia è conosciuta anche all’estero dove hanno attirato l’attenzione anche di alcune Università straniere. Per brevità citiamo solo la dottoressa Maria Donata Tirone autrice di diversi saggi sulle nuove scrittrici italiane, sui personaggi femminili e le donne
poliziotto scritte da penne rosa.

L’autrice ama sperimentare e mettersi in gioco non solo con i gialli ma anche con altri generi letterari. Nel 2013 la favola “Simone e la rana: viaggio nel bosco magico”, nel 2017 “Simone e la rana: viaggio nel castello stregato” e nel 2018 “Simone e la rana: Viaggio tra i pianeti”. Tutte le favole della serie sono state realizzate con l’ auto del figlio ( di nome Simone) e utilizzate in diversi contesti a stampo montessoriano.

Grazie alle sue competenze letterarie e giornalistiche, si è cimentata anche in saggi letterari come :“La forma dell’acqua. Camilleri tra letteratura e fiction” e “L’Allieva tra letteratura e fiction”.

Nel 2014 pubblica i racconti “Vita da sfollati” e a seguire “Sicilia” e “La guerra di Piera”.
Nel 2016 il romanzo autobiografico “Diario per mio figlio” e il romanzo “Sono qui per l’amore” seguito poi dalla commedia romantica “Numeri, amore & Guai” (2018).
Tra il 2019 e il 2021 sforma ben tre nuovi romanzi:  “Un errore perfetto”,  “Più che amici” e “Martina”.

Scrive per diversi giornali online occupandosi di donne e cultura, ama la cucina con grande gusto per il palato e disgusto per gli occhi.

Una donna con una vita familiare ricca e appagante, una grande passione per la scrittura e uno spirito intraprendente e dinamico e, permettetemi di dirlo, amica di vecchia data di OurFreeTime. Sul nostro sito potrete infatti trovare numerose segnalazioni e recensioni dei suoi scritti.

 

 

Total Page Visits: 895 - Today Page Visits: 3
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}