Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Pacchetti personalizzati per autori emergenti e CE

Hai tanto da comunicare ma non hai tempo o le competenze per scrivere un articolo meraviglioso che raggiunga il pubblico giusto?

Posted on 19 Gennaio 202330 Maggio 2023 by Lella

Ti è mai capitato di assistere ad una conferenza in cui il relatore era indiscutibilmente preparato e competente ma non era capace di coinvolgere il pubblico? Ti sei mai imbattuto in un articolo su un argomento interessantissimo ma poco “attrattivo”?

Hai tanto da comunicare ma non hai tempo o le competenze per scrivere un articolo meraviglioso che raggiunga il pubblico giusto?

Niente paura! Posso aiutarti.

Creiamo insieme un articolo meraviglioso

Immagina di aver creato il tuo sito da poco e di voler creare uno spazio protetto per comunicare con i tuoi utenti. Hai mille idee, diversi argomenti di cui parlare, una serie di esperienze e competenze da condividere ma, quando ti metti davanti al Pc e inizi a scrivere ti blocchi. Non riesci a comunicare come vorresti, non sai come strutturare l’articolo e poi ti hanno parlato di quella cosa così difficile che chiamano SEO…

Se sei una persona insicura potresti spaventarti e rinunciare, se sei temerario proverai a sperimentare ma non è detto che i risultati raggiunti siano all’altezza delle tue aspettative. Quindi? Come risolvere il problema?

In realtà esistono diverse strade percorribili:

  1. Ti affidi a un professionista. Un copywriter o un contentwriter: Tu fornisci le indicazioni di massima per la realizzazione del pezzo, eventuali keyword o argomenti, indicazioni specifiche e lui o lei ti confeziona un articolo ad hoc. Esistono vari tipi di servizi a prezzi variabili, potresti richiedere il solo testo o in alcuni casi la pubblicazione direttamente sul sito o sulla piattaforma.
  2.  Segui uno o più corsi di formazione per acquisire le competenze che ti servono e realizzare i tuoi articoli in autonomia
  3. Leggi contenuti sparsi che trovi sul web e cerchi di arrangiarti ( la soluzione più economica ma spesso quella con i risultati peggiori, ti avverto)
  4. Un mix delle opzioni 2 e 3. Contatti un professionista a cui affidare la stesura degli articoli ma fate un lavoro di squadra, analizzando la tua situazione, il tuo target, i risultati e acquisendo nello stesso tempo le indicazioni per muoverti in autonomia. In questo caso è necessario un meeting per studiare la soluzione più adatta ai tuoi bisogni, la tempistica e una primo preventivo di costi.

Come creare un articolo meraviglioso?

Un buon articolo, o un articolo meraviglioso deve avere delle caratteristiche “tecniche” ben definite che variano a seconda del contesto, dell’argomento, del tono di voce, dell’obiettivo che si vuole raggiungere e così via, deve essere corretto a livello grammaticale e sintattico ma non solo…

Facciamo un piccolo esempio. Supponiamo che io voglia invitarvi a fare lunghe passeggiate all’aria aperta. Potrei scrivere frasi del tipo:

Camminare all’aria aperta fa bene alla salute fisica e mentale, è un’abitudine salutare e adatta a tutte le età, un’attività fisica a costo 0.

Oppure potrei descriverlo così:

camminare aria aperta
camminare aria aperta

Questa mattina sono uscita di buon ora per una passeggiata, mi sono concessa un piccolo regalo, un momento dedicato a me, al mio corpo e alla mia mente. L’aria era fresca e il profumo dell’erba ancora umida aleggiava nell’aria e che meraviglia la sensazione di libertà che ho avvertito nel respirare a pieni polmoni, una vera e propria carica di energia!

Quale preferisci?

Attenzione: al contrario di ciò che molti credono non esiste una risposta giusta o una sbagliata.

Dipende dal contesto, dal pubblico, dall’obiettivo e da chi “firma” l’articolo. Se vuoi saperne di più o fissare una call gratuita per verificare se è possibile creare un percorso tutto tuo per trovare il tuo modo di scrivere, contattami via email (contatti@raffaelladellea.com)

Nel frattempo se ti va raccontami la tua esperienza come scrittore di articoli blog o simili, sarò felice di scoprire e imparare qualcosa di nuovo!

Total Page Visits: 1006 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}