Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Wittgenstein citazione

Ludwig Wittgenstein – Citazione

Posted on 26 Aprile 202025 Aprile 2020 by Lella

Il filosofo che espresse le sue teorie in poesia

Wittgenstein e il labirinto del linguaggio in cui talvolta ci si perde

 

 

La citazione scelta per la giornata odierna è una frase di un filosofo, Ludwig Wittgenstain nato il 26 Aprile del lontano 1889.

Una figura complessa, una mente pronta e un’intelligenza acuta che si manifesta fin dalla tenera età. Personaggio anticonformista con strane fobie e abitudini, si narra per esempio che fosse solito pulire i pavimenti di casa con foglie di thè bagnate che poi spazzava con una scopa.

La filosofia, e il pensiero, secondo la sua visione, non sono altro che sofferenza e fatica ma il dolore è visto come una necessità e non una condanna.

Potremmo definirlo il più grande logico degli ultimi secoli, sosteneva che i problemi filosofici in realtà non esistono perché attraverso il linguaggio possiamo trasformare la realtà, esistono quindi problemi etici,linguistici, matematici, logici ma non filosofici.

Siamo noi a dare il significato al linguaggio grazie a ciò che siamo e a ciò che viviamo.

In una scena del film a lui dedicato il filosofo cerca di spiegare ad un gruppo limitato di uditori la sua teoria, sostenendo che non possiamo comprendere ciò che pensa e vede un leone. Uno degli “studenti” obbietta con una battuta “ci vorrebbe un traduttore!” e il professore con calma invidiabile ribatte “Non servirebbe a nulla perchè non possiamo conoscere cosa pensa e vive un leone, quindi anche se fosse dotato di un linguaggio da noi udibile non saremmo in grado di comprenderlo fino in fondo”.

Alla luce della figura di questa teoria di Wittgenstein risulta quindi più semplice capire la citazione di oggi:

 

Il linguaggio è un labirinto di strade.

Vieni da una parte e ti sai orientare;

giungi allo stesso punto da un’altra parte,

e non ti raccapezzi più.

 

Il linguaggio infatti assume connotazioni diverse, a seconda di chi lo utilizza e lo ascolta.

Quando vuoi conoscere il significato di una parola non guardare dentro te stesso, ma guarda l’uso del termine nel tuo modo di vivere.

Total Page Visits: 2699 - Today Page Visits: 3
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}