Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
L'Ultimo Azulejio

“L’ultimo azulejo” Un viaggio emozionante tra arte, introspezione e relazioni umane nel nuovo romanzo di Erica Bianchi e Simona Meroli.

Posted on 3 Marzo 2025 by Lella

Ciao! Sei pronta per un viaggio emozionante tra arte e introspezione? Oggi ti parlo di un romanzo che mi ha letteralmente travolta, portandomi a scoprire mondi interiori attraverso l’affascinante simbolismo degli azulejos con Erica e Simona

Che cosa sono gli Azulejos?

Prima di immergerci nella trama, lasciami raccontare brevemente cosa sono gli azulejos. Il termine “azulejo” deriva dall’arabo “al-zulayj”, che significa “pietra lucidata”

Si tratta di piastrelle di ceramica smaltate e decorate, tipiche dell’architettura portoghese e spagnola, utilizzate per rivestire pareti, pavimenti e soffitti

La loro origine risale all’influenza moresca nella Penisola Iberica, e nel tempo sono diventate un elemento distintivo della cultura portoghese ( trovi maggiori informazioni su: lisbona.italiani.it )

La trama del romanzo

Il romanzo in questione intreccia le vite di tre personaggi principali, ognuno dei quali intraprende un viaggio interiore accompagnato dal simbolismo degli azulejos:

  • Amaya: professoressa in un liceo artistico e scrittrice freelance per una rivista d’arte. Colma il suo vuoto interiore con la passione per l’arte e la natura.

  • Gaspár: artista rinomato per la sua maestria nel modellare la ceramica. Nonostante il carattere burbero, è un uomo dall’animo sensibile, ma profondamente confuso dai fatti della vita.

  • Gabriel: giovane novizio capace di leggere i silenzi e gli spazi tra le righe. È tormentato da sogni ricorrenti che lo pongono di fronte a molteplici interrogativi.

Le loro vite si intrecciano nella cittadina di Marvendal, dove l’azzurro degli azulejos si fonde con quello dell’oceano, creando un’atmosfera suggestiva e carica di significato.

Un romanzo evocativo e intenso

Leggere questo libro è stato come intraprendere un viaggio dell’anima. L’autore riesce a tessere un intreccio tra presente, passato e futuro, mettendo i protagonisti – e noi lettori – di fronte ai propri limiti, insegnando l’importanza di accettare gli errori, perdonare e comprendere.

Ci vuole coraggio per uscire dagli schemi, per guardare oltre, per “cambiare pelle” e accogliere la nostra unicità. E l’azulejo, in questo romanzo, diventa il simbolo perfetto di tutto ciò. Un piccolo tassello che da solo è forte e vibrante, ma che nel disegno complessivo trova il suo vero senso, la sua piena bellezza.

L’autore utilizza una prosa poetica e coinvolgente, capace di aprire mondi interiori, farci sognare e portarci dentro storie ed emozioni profonde. Le descrizioni dei paesaggi e degli azulejos sono così vivide che sembra di poterli toccare con mano, rendendo la lettura un’esperienza sensoriale completa.

Tematiche principali

Il romanzo affronta diverse tematiche universali che invitano alla riflessione:

  • Identità e ricerca di sé: i protagonisti sono alla ricerca del proprio posto nel mondo, affrontando dubbi e incertezze che li porteranno a scoprire la loro vera essenza.

  • Arte come mezzo di espressione e guarigione: l’arte, rappresentata dagli azulejos, diventa un linguaggio universale attraverso il quale i personaggi comunicano, si esprimono e trovano conforto.

  • Spiritualità e introspezione: il percorso di Gabriel, in particolare, ci porta a esplorare la dimensione spirituale dell’esistenza, invitandoci a guardare dentro noi stessi e a confrontarci con le nostre paure e desideri.

Stile narrativo e ambientazione

Lo stile narrativo è caratterizzato da una scrittura fluida e coinvolgente, capace di catturare l’attenzione del lettore sin dalle prime pagine. L’autore alterna momenti di introspezione a dialoghi vivaci, creando un equilibrio perfetto tra azione e riflessione.

L’ambientazione a Marvendal, con le sue strade acciottolate, le case decorate con azulejos e l’oceano che fa da sfondo, contribuisce a creare un’atmosfera magica e suggestiva. La cittadina diventa quasi un personaggio a sé stante, influenzando le vite dei protagonisti e accompagnandoli nel loro percorso di crescita.

A chi lo consiglio?

Questo romanzo è perfetto per:

  • Chi ama l’introspezione, la bellezza delle cose lente, la pazienza e i silenzi che parlano più di mille parole.

  • Chi è affascinato dall’arte e dalla cultura portoghese, e desidera scoprire il significato profondo degli azulejos.

  • Chi cerca una lettura che lo coinvolga emotivamente e lo spinga a riflettere sulla propria vita e sulle proprie scelte.

Potrebbe non essere adatto a:

  • Chi preferisce letture con un ritmo frenetico e ricche di azione.

  • Chi non è interessato a tematiche legate all’introspezione, all’arte o alla spiritualità.

In conclusione, questo romanzo rappresenta un viaggio emozionante tra arte e introspezione, capace di toccare le corde più profonde dell’animo umano. L’uso sapiente del simbolismo degli azulejos

Total Page Visits: 1599 - Today Page Visits: 3
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}