Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Olio su tela

“Olio su Tela” di Tatjana Ciotta

Posted on 9 Marzo 20229 Marzo 2022 by Lella

Quanto può fare male la verità?

TITOLO: Olio su Tela
AUTORE: Tatjana Ciotta
EDITORE: Words Edizioni

GENERE: narrativa generale (storico/romance)

FORMATI DISPONIBILI: Ebook e Cartaceo

«Sciogliti i capelli»

chiese lui ardito,

riprendendo in mano il carboncino.
Lei arrossì ancora,

questa volta più violentemente.

Sgranò gli occhi portandosi una mano esitante

all’acconciatura.

Henry la guardò fremente.

Non sapeva da quale recesso della mente fosse scaturito quell’impulso,

ma le aveva veramente chiesto di sciogliere i magnifici capelli rossi.

Là, sotto lo sguardo attento della signora Langton e di chissà chi altri…

La mano di Penny ricadde tremate lungo il fianco.

Raccolse l’orlo dell’abito ampio,

visibilmente turbata.
«Sarebbe davvero inopportuno, signor Bates»

disse in un soffio,

provando ad alzarsi.
Henry le prese la mano,

senza che le signore se ne accorgessero.

«Se vorrai, sarò ancora il tuo Henry»
disse.

 

A Boston c’è una piccola casa d’aste e nessuno, davvero nessuno, immagina quello che può accadere quando vengono recapitati lì gli oggetti appartenenti a Eloise Flannery.

Non si conosce molto di questa donna, se non che la sua vita è stata segnata da un tragico episodio e che è morta in solitudine nell’immensa Magnolia Hall.

Tuttavia, c’è un mistero molto più grande da svelare: tra i suoi effetti personali vengono rinvenuti un violino rotto e un quadro di un pittore famoso, noto per aver dipinto sempre lo stesso soggetto femminile in ogni sua opera.

Eppure, questa volta la donna che viene ritratta è un’altra: non più occhi azzurri come il cielo, ma verdi come il più bello dei prati; non ci sono capelli rossi fiammeggianti, ma boccoli biondi.

E tra le mani della misteriosa ragazza un violino, quel violino.
L’attenzione mediatica è immediata, i collezionisti sono in fermento, ma c’è molto di più: quel quadro e quel violino sono il legame con un passato che verrà fuori grazie a lettere, fotografie, oggetti perduti.

E sarà capace di raccontare una storia che attraversa generazioni e unisce da un capo all’altro del mondo, tra guerre, lotte interiori, amori dirompenti e affetti devastati dall’egoismo e dal dolore.

 

Henry guardò quella bocca rossa e umida,

non voleva che Hellen andasse via.

Né quella sera,

né mai.

Emise un suono rauco dalla gola e si sfilò la giacca damascata,

poi si impossessò di nuovo delle sue labbra,

dei suoi seni,

dei suoi fianchi.

La sentì gemere,

sussultare e sospirare.

Minuscole gocce di sudore

imperlavano la sua fronte.

Era bellissimo.

Nessuna delle ragazze di Madame gli aveva mai dato quello che stava ricevendo da Hellen.

Era diverso da qualsiasi cosa avesse mai provato.
Era come morire.

Come nascere.

Come se la sua vita iniziasse e finisse in quel momento,

fra le sue braccia.

 

La storia – Olio su Tela

In una piccola casa d’aste di Boston stanno per essere messi in vendita alcuni oggetti appartenuti a una donna morta in solitudine in una grande villa della città.

Tra questi, un misterioso ritratto a olio da subito riconosciuto come un originale di un artista del XIX secolo.

L’uomo è noto per aver dipinto sempre lo stesso soggetto, ma questa volta l’opera ritrae una sconosciuta con un violino.

Qual è la storia che si cela dietro quelle pennellate? E chi è la donna dipinta?

Mentre la casa d’aste s’impegna per sbrogliare il mistero, frammento dopo frammento viene fuori, attraverso lettere, parole e ricordi, una storia fatta di guerre, ossessioni, amori e amicizie che hanno lasciato tracce indelebili nel tempo.
Il romanzo è tra i 90 selezionati della VII edizione del Premio Internazionale di Letteratura Città di Como e si è aggiudicato il secondo posto alla II edizione del Premio letterario nazionale Città di
Grosseto “Amori sui Generis”.

 

«Non lo so. Guarda questa carta intestata.»

Passò a Claire un foglio ingiallito,

piegato in quattro e rovinato ai bordi.

Claire lo raccolse con cura e lo spiegò facendo attenzione a non romperlo.

«Guarda l’intestazione, appartiene a uno studio legale.

I soci si chiamavano Flannery e McKinley.

Flannery come Eloise…»

Claire restò ferma a guardare i nomi sull’intestazione.

«Già.

 

Eloise Flannery.

 

Conosciuta come cantante di club col nome di Ella McKinley.»

 

L’autrice Tatjana Ciotta

Tatjana scrive dall’età di 15 anni.
Dopo una breve parentesi self-publishing nel 2006 con il romanzo fantasy La voce, ritirato dopo pochi
mesi, si cimenta nella stesura di copioni teatrali per l’infanzia (Il Grande Libro delle Fiabe, Il Giardino
Segreto tratto dall’opera di F.H. Burnett e La leggenda del tesoro sommerso) in seguito anche
interpretati e diretti.
Col romanzo di una vita Olio su tela, iniziato durante gli anni del liceo, riscritto negli anni e giunto alla
sua versione quasi-definitiva nel febbraio 2020, rientra nei 90 selezionati del Premio Internazionale di
Letteratura Città di Como – VII Edizione e si aggiudica il secondo posto alla Seconda Edizione del
Premio Letterario Nazionale Città di Grosseto – Amori sui Generis.

«Ti ho amato, Julian. Come una donna ama un uomo.»

La fissò, battendo le palpebre.

Il whiskey gli annebbiava la vista e gli confondeva i pensieri.

«Non mi stupisce che tu reagisca così. Non mi hai mai vista. Non in quel modo.»

Julian tacque ancora, poi distolse lo sguardo e si divincolò dalla presa.

J.J. sorrise.

«Volevo che lo sapessi. Prima di dirti addio, per sempre.

Volevo sapessi il male che mi hai fatto.

Il male che hai fatto a Dylan, a Lily.

Tu sei il male, Julian.»

Si alzò, lisciandosi l’abito, e si diresse alla porta.

Una volta sull’uscio si voltò di nuovo.

«Vorrei non averti mai incontrato.»

 

Si ringrazia Words Edizioni per il materiale fornito

Total Page Visits: 1241 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}