Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Pacchetti personalizzati per autori emergenti e CE

Segnalazioni su OurFreeTime: cosa sono e a cosa servono

Posted on 12 Gennaio 202314 Gennaio 2023 by Lella

Dopo aver letto l’ articolo della scorsa settimana qualcuno mi ha chiesto cosa sono le segnalazioni su OurFreeTime.

Nel corso della settimana sono arrivati diversi commenti privati sui nostri profili social e anche qualche email con delle richieste di chiarimenti.

Credo che le riposte a molti di questi quesiti possano essere utili a molti quindi ho raggruppato alcune delle domande più frequenti in una sorta di Q&A.

Come sono strutturate le segnalazioni su OurFreeTime ?

Le segnalazioni non sono altro che degli articoli riferiti ad un libro o a una collana di libri.

Nel post vengono indicati dei dati tecnici racchiusi in genere in una sorta di scheda libro che include titolo, autore, numero di pagine, genere letterario, anno di pubblicazione etc…

Nell’articolo si parla anche della trama, dell’autore e del testo in modo generico ma cercando di fornire ad un possibile letture tutte le indicazioni necessarie per poter scegliere.

In molti casi, quando l’autore o la casa editrice li inviano, si aggiungono degli estratti per trasmettere anche lo stile letterario.

Riassumendo potremmo dire che si tratta di una sorta di prima presentazione del testo.

 

Chi dovrebbe leggere le segnalazioni su OurFreeTime?

Tutti coloro che visitano la pagina.

Le segnalazioni sono molto utili per i lettori. Permettono di avere un quadro generale del testo e di farsi una prima idea prima di un’eventuale acquisto.

Sarebbe inoltre interessante e piacevole instaurare una sorta di dibattito nei commenti delle segnalazioni attraverso i commenti del sito o sui social. Leggere il parere di chi è già entrato in contatto con il testo potrebbe infatti dare degli spunti aggiuntivi.

Attraverso le segnalazioni inoltre si ha la possibilità di conoscere meglio l’autore ed eventualmente di interagire direttamente con lui/lei. Il bello degli autori emergenti è che non sono “inaccessibili” e spesso sono felici di rispondere in prima persona ai potenziali lettori.

 

Da autore o CE perché dovrei chiedere una segnalazione sul blog?

In questo caso ci sono solo vantaggi.

  1. In primo luogo si tratta di visibilità gratuita e gli autori emergenti sanno per esperienza che non è così semplice promuovere il proprio testo e raggiungere il giusto bacino d’utenza.
  2. Mandando a noi il materiale per realizzare l’articolo l’autore o la CE può scegliere liberamente su cosa puntare. La scelta degli estratti e della “proporzione” in cui divulgare le informazioni è assolutamente gestibile e nel rispetto della loro professionalità i contenuti sono gestiti in base alle richieste
  3. Sono sempre disponibile per un dialogo, un’opinione o un confronto diretto. Gestendo molte segnalazioni posso fornire anche indicazioni ed eventuali suggerimenti a chi, per esempio, ha appena pubblicato un libro e non conosce bene le dinamiche o non sa che tipo di materiale inviare.
  4. Grazie ai servizi a pagamento è possibile integrare le segnalazioni su OurFreeTime con altri articoli promozionali o richiedere una consulenza per l’ottimizzazione di un eventuale sito web dell’autore o di una landing page dedicata.

Che criticità hanno le segnalazioni su OurFreeTime?

In genere risponderei “nessuna” ma, onestamente, in questo periodo una criticità esiste ed è oggettiva.

La tempistica.

Come ho già scritto nell’articolo della scorsa settimana

il blog per me è un piacevolissimo hobby ma, avendo come tutti, giornate di 24 ore e molti impegni, posso dedicare ad OurFreeTime poco tempo. A questo aggiungiamo la scelta deliberata di dare la priorità a tutti coloro che hanno richiesto i servizi durante i mesi di “chiusura” e il risultato è un calendario editoriale a lungo termine.

Attualmente i tempi di attesa sono di circa 7 mesi.

 

Concludo invitandovi a leggere le segnalazioni su OurFreeTime e a commentarle se avete già letto il libro o a porre domande se avete curiosità o dubbi. Vi risponderò il prima possibile e se necessario posso inoltrare i vostri commenti o quesiti all’autore o alla CE che ha richiesto il servizio.

A vostra disposizione per qualunque chiarimento anche via email ourfreetimeblog@gmail.com

Total Page Visits: 1818 - Today Page Visits: 1
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}