Skip to content

OurFreeTime

Scopri i migliori libri di autori emergenti. Trova recensioni, consigli e molto altro su OurFreeTime.

Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Menu
Recensione liquirizia

Recensione “Liquirizia” di Claudio Loreto

Posted on 18 Giugno 202017 Giugno 2020 by Lella

Questa settimana vorrei parlarvi di “Liquirizia” di Claudio Loreto

Guerra, sofferenza e sentimenti intensi, anime che si incontrano nell’oscurità

Ho da poco terminato la lettura di “Liquirizia” di Claudio Loreto di cui vi abbiamo parlato qualche settimana fa 

La mia opinione

Un romanzo intenso, semplice e complesso al tempo stesso. Partiamo dal titolo “Liquirizia” un dolce con un retrogusto amarognolo, una di quelle prelibatezze capaci di mille sfumature, come la vita e come la guerra, scenario principe degli avvenimenti descritti. L’autore è stato particolarmente ingegnoso, a mio avviso, nella scelta del titolo e nella capacità di sorprendere il lettore con la storia di “liquirizia”. Rispetto al precedente romanzo ” I segreti di Sherin Kot” che ho avuto il piacere di leggere e recensire qualche mese fa, trovo l’autore molto maturato. L’abituale tono asciutto, preciso e capace di narrare gli eventi in modo chiaro e obiettivo ha trovato un nuovo  equilibrio, un ritmo più lineare, dove si dedica il giusto spazio alle varie fasi della storia. Apprezzo la rara capacità di sottolineare, ancora una volta, come in guerra non vi siano vincitori e vinti, buoni e cattivi, ma solo persone con fragilità. storie, emozioni, fortune, sfortune, punti di forza e un incredibile istinto di sopravvivenza. Anche in scenari terrificanti i sentimenti sinceri possono emergere e lasciare nel cuore ricordi indelebili e quel pizzico di speranza che permette di guardare avanti con fiducia e determinazione.
CONSIGLIATO: A chi ama i libri ben contestualizzati a livello storico, a chi apprezza dettagli di guerra vissuta e subita al tempo stesso, a chi dà più importanza all’umanità che alla divisa.
SCONSIGLIATO: A chi cerca battaglie cruente, rabbia e violenza estreme, a chi pensa che il mondo sia bianco o nero, a chi vuole trovare a tutti i costi colpevoli e vittime.
Giuliano capì che stava pensando al fratello. E immaginò che,
se anche mai d’incanto la guerra fosse cessata
(regalando forse un domani alla loro storia),
quell’ombra si sarebbe spesso insinuata tra loro.
Non la chiamò; restò a guardarla fermo sulla soglia,
in silenzio e con il cuore in pena.
Tanja dopo un po’ dovette però avvertire quella presenza alle proprie spalle,
perché si voltò e lo guardò, muta.
«Buon Natale» disse Giuliano.
Proprio un bel regalo, le aveva fatto…
«In Unione Sovietica il Natale non esiste più» rispose la ragazza.
«Il Partito lo ha abolito insieme alle altre feste religiose.
E comunque da noi un tempo si festeggiava il 7 gennaio.»
Voi lo avete letto? Cosa ne pensate?
Lella Dellea
Total Page Visits: 2539 - Today Page Visits: 2
ShareTweet
Subscribe

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Articoli recenti

  • “Da adesso in poi” di Paolo Borzacchiello: il romanzo che mi ha conquistata (e perché potrebbe conquistare anche te)
  • “Pronti a partire con Cloe?”
  • Come scegliere il genere letterario giusto per te
  • Nuove uscite romance: tra luci psichedeliche, segreti della notte e cuori in fiamme
  • Nuove Uscite Libri della Settimana: I Titoli Imperdibili

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    

Contattaci

ourfreetimeblog@gmail.com

© 2025 OurFreeTime | Powered by Superbs Personal Blog theme
Menu
  • Passione Scrittura
  • Contatti
  • Elenco Segnalazioni
  • Home
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}